Bio

Rodolfo Lewanski

Professore

INFORMAZIONI

Sono stato professore associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna; in pensione dal novembre 2020, attualmente sono Professore Alma Mater. Ho insegnato corsi sulla politica ambientale, la gestione dei conflitti, la negoziazione, la partecipazione deliberativa in Italia e in altri Paesi (ottobre 1999 – gennaio 2000: Università Autonoma di Barcellona, Spagna; luglio 2005: Winter School, University of Sydney, Australia).


I miei campi di ricerca hanno riguardato i beni pubblici (sicurezza stradale, politica ambientale), lo sviluppo sostenibile, i conflitti ambientali, i processi di partecipazione deliberativa; su questi temi
ha preso parte a numerosi progetti di ricerca nazionali, europei ed internazionali (tra cui ‘La qualità della deliberazione’ finanziata dal PRIN 2008 e coordinata da L. Bobbio).


Sono stato fra i fondatori e primo presidente della sezione italiana dell’International Association for Public Participation (IAP2). Attualmente sono membro dell’APS Prossima Democrazia: laboratori deliberativi e di Politicipercaso.
Ho avuto una formazione specifica in tema di partecipazione e deliberazione:

  • Dialogue, Deliberation and Public Engagement Certificate Program, Fielding Graduate
    University, School of Human and Organization Development ( 2007-8; USA).
  • Techniques for Effective Public Participation and Communications for Effective Public
    Participation, International Association for Public Participation (IAP2; Montreal,
    Canada, 2007).

Ho al mio attivo numerose esperienze nel campo della partecipazione deliberativa. Dal 1 ottobre 2008 al 31 marzo 2013 ho ricoperto l’incarico di Autorità regionale per la promozione
e la garanzia della partecipazione ex lr 69/07 della Regione Toscana, valutando e finanziando circa 100 processi locali.
Inoltre hoo progettato, organizzato e/o facilitato processi deliberativi, fra cui:

  • Town meeting, Regione Toscana, Carrara, novembre 2006 (facilitazione).
  • Citizen jury, Bologna sul tema del traffico urbano (con D. Giannetti; marzo 2006)
    (progettazione, gestione);
  • evento italiano del World Wide Views on Global Warming, promosso dal Danish Board of
    Technology (Bologna, 26-27 settembre, 2010) (progettazione, gestione);
  • event italiano di European Voices on Active Ageing (EVAA), promosso da World Café
    Europe (Bologna, 23 ottobre, 2012) (progettazione, gestione);
  • Forum Civico, in tema di rigenerazione urbana, promosso dal Comune di Castelnovo ne’
    Monti (maggio-giugno 2017) (progettazione, gestione);
  • ParteciPrati, Forum Civico di progettazione partecipata, promosso dal Comitato
    Rigenerazione No Speculazione, Bologna (gennaio-febbraio 2018) (progettazione, gestione,
    facilitazione).

Pubblicazioni

La prossima democrazia: dialogo, deliberazione, decisione, www.laprossimademocrazia.com